Benvenuto nel Nostro Negozio!

AEBERSOLD J.

Jazz Come Suonare e Improvvisare vol.1 con CD

Recensisci per primo questo prodotto

€ 19,90
Spedito in 24/48 ore

Jazz Come Suonare e Improvvisare vol.1 con CD

Doppio click sull'immagine per ingrandirla

Diminuisci
Ingrandisci

Dettagli

Come iniziare a improvvisare?

Dal musicista principiante fino al virtuoso dello strumento, la domanda che più frequentemente ricorre avvicinandosi all’improvvisazione è “da dove inizio?”. Questa domanda, in qualche modo, è al contempo valida e priva di senso. È sensata guardando alla marea di pubblicazioni esistenti in commercio, dove spesso lo studente si trova confuso, insensata perché la capacità di improvvisare non risiede in un solo posto, lontano da noi, ma è già a portata dello studente.

Improvvisare, al pari di altre attività artistiche espressive come il linguaggio, è un processo articolato che non ammette vie regie, formule o scorciatoie. Non è un percorso che si svolge lungo una strada lineare, ma piuttosto procede parallelamente su più percorsi, sviluppando abilità diverse e interconnesse. Teoria, accordi, scale, ear training, ascolto, trascrizioni, esercizi, pattern ecc., sono tutti elementi importanti in questo processo, ma nessuno, da solo, porta all’improvvisazione. Sono strumenti che vanno a migliorare la nostra capacità improvvisativa che, come lo stesso Aebersold rileva, risiede esclusivamente dentro di noi, nasce dalla coordinazione attiva tra le parti e che, a livelli diversi, può essere usata fin da subito.

Nel Volume 1 della serie Aebersold, vengono esposti i princìpi del suo approccio all’improvvisazione, toccando diversi importanti argomenti come le relazioni tra accordi e scale, lo sviluppo melodico, la pronuncia, il cromatismo, le scale bebop, il blues, le cadenze II–V7, la costruzione di un solo, i modi e molto, molto altro ancora. Chiude il volume in italiano, una sezione introduttiva alla teoria musicale, molto utile per quanti siano completamente a digiuno delle basi teoriche.

Sul cd allegato al testo, diverse tracce sulle progressioni e le cadenze più importanti del jazz, con una sezione ritmica professionale che accompagna lo studente nell’esecuzione degli esercizi e nella sperimentazione delle idee esposte nel libro. Sono inoltre presenti alcune tracce in cui lo stesso Aebersold suona gli esempi nel libro, dando allo studente la possibilità di ascoltare la pronuncia jazz direttamente da un professionista. Tutte le tracce presentano una speciale separazione stereo in modo da escludere uno strumento della sezione ritmica (il basso o il piano) e suonare al suo posto.

Leggendo il testo, lo studente sarà portato con semplicità a iniziare il suo percorso verso l’improvvisazione, scoprendo che ha già tutto quel che serve per partire con il suo primo assolo e che se una strada privilegiata per l’improvvisazione esiste, questa, passa per il divertimento.

Ulteriori informazioni

Editore Volontè & Co
Codice Edizione MB 101
Categoria Musicale Aebersold
Arrangiamento N/A